SMC Slovensko a.s.

SMC Slovensko a. s. offre servizi di certificazione e ispezione secondo gli standard internazionali ISO o nazionali in diversi settori e aree di rischio

Certificazioni ISO

Promuovere l'eccellenza e lo sviluppo di un mondo sostenibile in un mercato etico e trasparente

Le nostre certificazioni
La sostenibilità è il nostro impegno per il futuro

Investiamo in pratiche responsabili per proteggere il pianeta e le generazioni future

Servizi
Clienti in tutto il mondo

Siamo un ente di certificazione globale con presenza in tutto il mondo
Angola, Argentina, Brasile, Cile, Cipro, Colombia, Ecuador, Egitto, Germania, Grecia, Italia, Malta, Messico, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Dominicana, Slovacchia, Spagna, Turchia

Contattaci

Più di 15.000 certificati rilasciati
Oltre 100.000 audits eseguiti
Clienti in 21 paesi
CHI SIAMO

Affidabilità, Competenza, Crescita: la tua certificazione ISO in mani sicure

Siamo specializzati nel supportare aziende e organizzazioni di tutti i settori nel loro percorso verso l'eccellenza attraverso la certificazione ISO. Con un approccio personalizzato, un servizio dedicato e una profonda conoscenza degli standard internazionali, offriamo ai nostri clienti attività di audit e ispezioni per ottenere mantenere e migliorare le certificazioni di processo e di prodotto.
Che tu stia puntando ad una norma di prodotto secondo la ISO 17065 o ad una norma di sistema come la ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO/IEC 27001 o ad altri standard, il nostro obiettivo è semplificare il processo e trasformarlo in un reale vantaggio competitivo.
Lavoriamo con Etica, trasparenza, professionalità e continui aggiornamenti normativi per garantire risultati solidi e duraturi. Offriamo servizi di ispezione secondo la ISO 17020 per controllare il rispetto di norme internazionali e leggi locali.

Certificati oggi per competere domani

Feedback positivi dei clienti

Settori e aree di rischio

Offriamo servizi di certificazione e ispezione secondo gli standard ISO internazionali o nazionali in diversi settori e aree di rischio
Trasporto

Certificarsi secondo gli standard ISO nel settore dei trasporti è una scelta strategica che permette alle aziende di distinguersi sul mercato, garantendo qualità (come pianificazione più efficiente di percorsi e risorse; controllo di tempi e mezzi), sicurezza (riduce il rischio di incidenti stradali gravi), sostenibilità (come riduzione delle emissioni di CO₂) ed efficienza (come monitoraggio delle performance e tracciamento di ogni fase del servizio di trasporto).

Costruzioni

Vantaggi delle certificazioni ISO nel settore edile
ISO 9001 Miglioramento continuo dei processi
ISO 14001 Ambiente Gestione sostenibile dei cantieri
ISO 45001 Sicurezza Tutela dei lavoratori
ISO 50001 Efficienza energetica
ISO 37001 Anticorruzione Trasparenza e integrità
ISO 19650 BIM Gestione digitale delle informazioni di progetto

Settore pubblico

Le certificazioni ISO nel settore pubblico offrono significativi vantaggi strategici e operativi, sia per le pubbliche amministrazioni (PA) che per gli enti locali e centrali. In un contesto sempre più orientato a trasparenza, efficienza e responsabilità, gli standard ISO rappresentano uno strumento concreto di miglioramento.

Energia

Le certificazioni energetiche come la ISO 50001 svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere l'efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e la riduzione dei consumi. Sono sempre più richieste nei settori pubblico, privato e industriale.

Informatica

Le certificazioni ISO nel settore dell'Information Technology (IT) sono strumenti essenziali per garantire sicurezza, qualità, continuità operativa e una gestione efficace. In un contesto sempre più digitale e soggetto a minacce informatiche, queste certificazioni rappresentano un vantaggio competitivo e una necessità strategica.
ISO/IEC 27001 è la norma più importante per la sicurezza delle informazioni (Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni - ISMS).
ISO/IEC 20000-1: è lo standard internazionale per i sistemi di gestione dei servizi IT (ITSM).
ISO 22301 focalizzata sulla continuità operativa.
ISO/IEC 27701: estensione della norma ISO 27001 dedicata alla gestione dei dati personali (Privacy Information Management System - PIMS).

Produzione

Le certificazioni ISO nel settore manifatturiero sono un fattore chiave per la competitività, il miglioramento continuo e la conformità alle normative. In un contesto in cui qualità, efficienza e sostenibilità sono essenziali, l'adozione degli standard ISO consente alle aziende manifatturiere di strutturarsi meglio e distinguersi sul mercato globale:
ISO 9001 Miglioramento continuo dei processi
ISO 14001 Ambiente Gestione sostenibile dei siti produttivi
ISO 45001 Sicurezza Tutela dei lavoratori
ISO 50001 Efficienza energetica
ISO 37001 Anticorruzione Trasparenza e integrità
ISO 56002: Gestione dell'innovazione (per le aziende che investono in ricerca e sviluppo).

Pesca

Le certificazioni ISO nel settore ittico (compresa la pesca industriale e artigianale e l'acquacoltura) sono strumenti essenziali per garantire qualità, sostenibilità ambientale, tracciabilità e conformità normativa lungo tutta la filiera ittica.
In un contesto in cui consumatori, mercati e normative richiedono sempre più prodotti sostenibili, sicuri e controllati, le certificazioni ISO offrono vantaggi strategici e operativi.

Agricoltura

Le certificazioni ISO nel settore agricolo sono strumenti essenziali per garantire qualità, sicurezza alimentare, sostenibilità ambientale e tracciabilità lungo tutta la filiera agroalimentare. In un contesto globale in cui consumatori, mercati e normative richiedono trasparenza e affidabilità, le certificazioni ISO offrono vantaggi strategici e concreti per le aziende agricole.

Cibo e bevande

Le certificazioni ISO nel settore alimentare sono essenziali per garantire sicurezza, qualità, tracciabilità e sostenibilità lungo tutta la filiera agroalimentare. Sempre più richieste dai mercati internazionali, dalla grande distribuzione organizzata, dai consumatori e dagli enti di controllo, rappresentano un vantaggio competitivo strategico per aziende agricole, produttori e distributori.

Le nostre certificazioni

Certificazioni più comuni

Le certificazioni ISO contribuiscono a soddisfare le esigenze degli stakeholder, rispettando la legislazione vigente e gli obiettivi aziendali per una crescita organizzativa sostenibile e il benessere dei dipendenti.

Tutte le nostre certificazioni

Clienti, mercati, cittadini e la comunità sono sempre alla ricerca di prodotti e servizi migliori. Le aziende, così come le istituzioni, devono soddisfare tali requisiti di qualità. Con un Sistema di Gestione della Qualità, possono dimostrare alle persone quanto siano importanti la qualità e l'attenzione al cliente.

Quando un'azienda adotta un Sistema di Gestione Ambientale, è in grado di rispettare le leggi nazionali e locali e di gestire anche tutte quelle attività che hanno un impatto sull'ambiente.
L'azienda determina e comunica la propria Politica Ambientale, con piani per migliorare tutti gli aspetti ambientali della propria attività.

Nel 2016, l'ISO ha pubblicato la norma internazionale anticorruzione ISO 37001:2016, affinché un'azienda possa dimostrare ai principali azionisti e ai potenziali clienti il ​​suo impegno nelle pratiche anticorruzione non solo nell'ambito delle proprie attività, ma anche nelle transazioni lungo tutta la sua catena del valore globale.

Il 12 marzo 2018 è la data di entrata in vigore del nuovo standard ISO 45001:2018, che sostituisce lo standard OHSAS 18001:2007.
OHSAS, Occupational Health and Safety Assessment Series, è stato sviluppato in risposta alla richiesta dei clienti di uno standard riconoscibile per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, in base al quale i loro sistemi di gestione possano essere valutati e certificati.

La certificazione ISO 50001 garantisce che un'organizzazione abbia implementato e mantenga efficacemente un sistema di gestione dell'energia, ottenendo un miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche. Ciò consente risparmi energetici nella realizzazione di prodotti e/o nella fornitura di servizi.

La certificazione ISO 27001 assicura che un'organizzazione ha implementato e mantiene efficacemente un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni, ottenendo un miglioramento continuo della sicurezza delle informazioni.

La norma ISO 22000:2018 è l'unica norma universale per certificare il tuo sistema di gestione della sicurezza alimentare.
Creata per il settore agroalimentare, consente a tutte le aziende coinvolte direttamente o indirettamente nella filiera di identificare i propri rischi e definire le relative azioni di gestione, controllo e riduzione.

Attraverso le ispezioni, è possibile condurre valutazioni di conformità per prodotti, processi e servizi.
Le ispezioni vengono effettuate in conformità allo standard internazionale ISO 17020 e possono essere eseguite valutando la conformità a normative, standard, specifiche tecniche, schemi di ispezione e/o contratti con i clienti.

Open modal popup
Scroll
SMC Slovensko a. s. offre servizi di certificazione e ispezione secondo gli standard internazionali ISO o nazionali in diversi settori e aree di rischio